Trattamenti e Macchinari Archivi - Pagina 9 di 15 - Isa in Confidenza
Browsing Category

Trattamenti e Macchinari

Trattamenti e Macchinari

Le maschere viso

12/04/2017

In calco, in gel, impermeanti, peel off, specifiche per occhi e labbra, in polvere, con argilla, patch, velli di collagene, ragazze questo è il mondo delle maschere. Io mi auguro vivamente che tutte voi, almeno una volta, abbiate fatto delle maschere in vita vostra ma non lo dico neanche perché voglio darlo per scontato.

Bene, tutte queste maschere che vi ho indicato hanno formulazioni e texture diverse, cioè dalle più pratiche, i velli per esempio, i patch, sono dei tessuti-non tessuti da applicare e da togliere e sono molto pratiche e molto veloci. Ci sono poi le maschere che sono da fare e sono in crema o in gel e vanno applicate tipo con il pennello o anche con le mani e vanno tenute in posa. Poi ci sono delle maschere che vanno concentrate con il prodotto specifico, anche qui miscelandola poi vanno applicate sul viso. Quindi ce n’è per tutte le tipologie di pelle e anche per un discorso di praticità, se avete più o meno tempo da spendere.

L’importante, ragazze, è che voi facciate almeno una volta a settimana una maschera per il viso. Io ho fatto un video, un po’ di tempo fa, dove vi parlavo di cambiare spesso il principio attivo, qui vale la stessa regola, ogni tanto cambiate la formulazione della maschera, cercate almeno una volta a settimana di dare da bere e da mangiare alla vostra pelle, attraverso questo strumento importantissimo.

Esistono poi delle maschere che potrete effettuare solo dalla vostra estetista, perché sono ovviamente trattamenti da cabina e qui parliamo di calchi, di alginati, sono fantastiche, io le adoro, soprattutto il calco, crea una sorta di maschera che poi una volta tolta sembra quasi umana perché è proprio un calco che prende la forma dei vostri lineamenti. La particolarità di questa maschera che personalmente faccio, puntualmente, una volta al mese nel centro estetico dove io vado, è che è iperemiante cioè sotto, tra la maschera e il viso si crea un calore che quindi crea una vasodilatazione e una stimolazione del microcircolo che è fondamentale.

Gli alginati, invece, sono più gommosi, si tolgono a strappi questi però sono formulazioni, in genere, professionali che si trovano nei centri estetici più che nelle profumerie o comunque non sono da rivendita, da domiciliare.

Quando siete stanche, che avete il viso grigio e dovete uscire per una serata romantica con il vostro uomo e non vi vedete per niente belle, la maschera, ragazze, vi risolve tutti i problemi del mondo. Voi vi fate la vostra bella maschera, la tenete 15-20 minuti, e tornerete riposate, con i tratti rilassati, il viso schiarito, le borse drenate e quindi l’importante è che la pelle tornerà rosa, attiva. Questo è l’effetto che avrete facendo una maschera, quindi mi raccomando tenete sempre la maschera all’interno del vostro beauty, nei vostri cosmetici.

Trattamenti e Macchinari

Lipolaser

12/01/2017

 

Ciao ragazze, oggi vi parlo di una tecnologia che si sta diffondendo a macchia d’olio in tantissimi centri estetici. E’ una novità, è una novità che funziona davvero molto bene, io ovviamente l’ho testata, sapete che provo tutto, si tratta del lipolaser.

Se domani la vostra estetista vi propone di fare il lipolaser almeno adesso vi spiego bene che cos’è e ve lo descrivo anche un po’ visivamente, in modo che possiate riconoscerlo. Si presenta come una sorta di placche: vi metteranno sdraiate sul lettino, vi metteranno delle placche nei punti in cui siete più fibrose si dice in termine tecnico, dove siete più dure, dove c’è più adipe perché è un’apparecchiatura che lavora solo e soltanto ed esclusivamente sull’adipe, sulla cellula adiposa, sul grasso. E’ una tecnica questa, ragazze, che si avvale di un laser a bassa frequenza che, raggiungendo la cellula adiposa, non la lesiona ma semplicemente la svuota attraverso anche il calore che induce. E’ un trattamento non invasivo questo.

Normalmente le sedute durano dai venti ai quaranta minuti, a seconda di quanto la zona è dura da trattare, da quanto adipe c’è. La cosa che io consiglio molto spesso è quello di abbinare subito dopo la seduta di lipolaser o trenta minuti di passeggiata, di attività fisica oppure di pressoterapia. Questo serve a drenare o smaltire tutto quello che abbiamo precedentemente smosso con il lipolaser, appunto.

I punti in cui vengono applicate le placche solitamente sono la zona dei fianchi, per esempio, l’addome, il ginocchio, sembra assurdo ma c’è dell’adipe anche nella zona del ginocchio; molto spesso anche nella zona lombare della schiena e nelle braccia. Sono i punti di solito più adiposi questi. Ovviamente, come al solito, donne in gravidanza o donne che stanno allattando non possono sottoporsi a questo tipo di apparecchiatura, persone che hanno avuto tumori nei cinque anni precedenti, a meno che il medico non sottoscriva la possibilità di iniziare il trattamento, è sconsigliato; di base pacemaker e protesi metalliche anche qui non sarebbe indicato, quindi queste sono le controindicazioni di massima che ha il lipolaser come apparecchiatura.

Sono personalmente felice dell’arrivo del lipolaser in estetica, ve lo dico da consulente, perché ci hanno tolto la possibilità di effettuare un’apparecchiatura come la cavitazione che aveva comunque degli ottimi risultati, io trovo che il valido alleato della cavitazione sia proprio il lipolaser, anche essendo meno invasivo rispetto alla cavitazione. Quindi sono a favore, assolutamente, del lipolaser, lo trovo fantastico, lo consiglio a tutte, ovviamente non da solo, sapete che sono dell’idea che le cose vadano un pochino abbinate, quindi buon lipolaser a tutte, io sono sempre qua se avete bisogno di qualsiasi consiglio.

Trattamenti e Macchinari

Massaggi anticellulite

12/01/2017

 

Il 50% delle donne che viene da me in consulenza, alla domanda, che ovviamente gli pongo io, che trattamenti hai fatto fino a ora di estetica avanzata per dimagrire, per la cellulite, mi rispondono: ho fatto massaggi anticellulite. Della cellulite ho già parlato più e più volte anche attraverso video, quindi non voglio parlare di questo oggi nello specifico o di entrare nell’anatomia dell’inestetismo però è giusto che io vi dica, se qualcuno si ricorda, che è formata da più fattori, quindi l’idea di eliminarla solamente con le mani, quindi manualmente è abbastanza fantascienza pura, per quanto mi riguarda.

Quindi volevo fare questo video, una volta per tutte, per chiarirvi delle cose in modo che le vostre aspettative, nel momento in cui chiedete un massaggio siano reali. Io credo molto nei massaggi e alla loro efficacia, però ogni trattamento ha un’efficacia ben definita, quindi per esempio ci sono dei massaggi che sono fantastici nel drenaggio, mi viene in mente il Vodder, il linfodrenaggio di Vodder, ce ne sono altri che lavorano molto bene sugli sblocchi energetici, tutte le tecniche dell’ayurveda, dello shatzu, ce ne sono altri che lavorano su decontratturanti, connettivale, lo stone massage che rilassa tantissimo, ce ne sono tanti tipi diversi e tutti efficaci. Da qui a parlare di anticellulite però c’è il mare in mezzo, vorrei chiarire questo aspetto e dirvi anche che sono a favore del massaggio perché credo fortemente che non ci sia niente più del massaggio che crei fiducia vera, contatto umano, tra la cliente e l’operatrice, non c’è niente che lo faccia meglio di un massaggio. Quindi di questo parliamo, non di anticellulite.

Secondo me dipende molto da cosa una persona si aspetta quando compra un massaggio e ovviamente anche da cosa l’operatrice ti racconta, ti dice quando tu l’acquisti, però se noi abbiamo un’aspettativa reale non rimaniamo delusi. Se noi acquistiamo un pacchetto di massaggi sperando di dimagrire, di tonificarvi o di ridurre la cellulite rimarrete deluse purtroppo. Invece se l’acquisterete per drenare un po’ i liquidi, per stimolare il microcircolo, per star bene a livello mentale, psicofisico, per ovviamente decontratturarvi, per creare un’armonia di benessere generale, quindi mente-corpo, il massaggio è la cosa migliore del mondo. Però da distinguere queste due realtà che sono completamente diverse. Anche in questo video sono stata molto diretta però era giusto per me chiarire questo aspetto. Adoro tutti i trattamenti, vanno bene tutti i trattamenti ma ognuno di questi nasce per un’esigenza diversa e ha una sua logica di lavoro e anche di arrivo all’obbiettivo. Per me questa è quella del massaggio manuale, quindi ragazze io vi saluto e vi aspetto qui per qualsiasi domanda, grazie ancora.

Trattamenti e Macchinari

Dermopigmentazione

11/30/2017

 

Ciao ragazze, oggi parliamo di trucco permanente e del fatto che non esistono solo le sopracciglia come sento spesso nominare ma esistono, ovviamente, tante altre zone del viso che si possono trattare e tatuare in maniera definitiva. In più, la cosa più importante è che esistono varie metodiche per fare il trucco permanente. Quindi volevo semplicemente parlarne insieme a voi. Allora, intanto vediamo la differenza che c’è tra un tatuaggio normale e il trucco permanente: il trucco permanente, chiariamolo, non è un tatuaggio normale. Si differenzia dal tatuaggio normale dal tipo di ago che viene utilizzato per farlo, quindi il dermografo che si utilizza per fare il trucco permanente ha un ago più sottile, che va meno in profondità rispetto a quello che si utilizza per un tatuaggio normale; poi i pigmenti sono diversi.

I pigmenti che si utilizzano per il trucco permanente sono sempre più biocompatibili, più naturali, esistono tre tipi di tecniche, una diversa dall’altra per fare il trucco permanente e si dividono in queste macrocategorie: microblading, dermopigmentazione e tricopigmentazione. Il microblading ha la caratteristica che non viene fatto con il dermografo, quindi viene fatto in maniera manuale, lo strumento è simile a una penna e alla fine di questa penna troviamo degli aghi che sono più sottili ma vanno meno in profondità rispetto al dermografo, che invece fa la dermopigmentazione. Quindi è una tecnica che dà un risultato più naturale, un po’ meno invasivo, forse, proprio perché viene fatto in maniera manuale. Poi esiste, come vi dicevo prima, la dermopigmentazione che utilizza il dermografo, questa è proprio l’apparecchiatura apposita che, attraverso tanti microaghi, inietta, passatemi il termine, colore con tanti micropuntini, chiamiamoli così e quindi riesce a fare l’effetto del disegno attraverso delle microiniezioni. Anche questa tecnica, ovviamente, io l’ho fatta quindi lo confermo, se fatta bene può risultare molto naturale, assolutamente.

Per finire con la tricopigmentazione: questa è una tecnica che lavora principalmente sul cuoio capelluto, utilizza sempre il dermografo e in questo caso vengono risolti casi di cicatrici, alopecie e l’effetto è molto interessante. Quindi ragazze, adesso andiamo a vedere quali sono i vantaggi che può darci il trucco permanente e a chi può andare bene. Secondo il mio punto di vista può andare bene a varie tipologie di donne. Per esempio, a una donna che non ama molto truccarsi o che non è molto brava a farlo o che non ha voglia neanche di farlo, quindi per quelle persone li’ è fantastico perché sei sempre in ordine. Per esempio su persone che non sanno rinunciare a una linea di eye-liner, una riga perfetta, in quel caso tu te la tatui e ce l’hai sempre addosso e non devi tutte le mattine farla. Alle persone che sono allergiche al makeup vero e proprio, quindi che lacrimano o che hanno allergie vere e proprie è adattissimo; in linea di massima io lo trovo fantastico per le persone che stanno pensando di fare un lifting nella zona degli occhi, oculare. Io se fossi in voi valuterei prima il trucco permanente per le sopracciglia, per esempio perché innalza tantissimo lo sguardo, cambia proprio l’espressività nel volto di una donna, la migliora. chi vuole ridisegnarle, magari ha qualche punto sproporzionato, magari ha il labbro superiore più sottile di quello inferiore, vuole rendere più omogeneo e proporzionato un contorno labbra. Possono esserci anche dei fattori estetici veri e propri che magari non ci piacciono e che vogliamo modificare e migliorare, quindi è assolutamente adatto il trucco permanente in questi casi.

Ovviamente poi si apre tutta un’altra parentesi che ha a che fare con tutto quello che riguarda le cicatrici post intervento perché sappiate che in alcuni casi riesce a essere utilissimo anche per coprire le cicatrici o anche per uomini che hanno alopecie o diradamenti nella zona della testa e quindi del cuoio capelluto o che addirittura hanno cicatrici nel cuoio capelluto e che grazie a questa tecnica riescono a nasconderle.

Queste sono, secondo me, le cose che mi vengono in mente più vantaggiose che possiamo prenderci da questo trucco permanente poi, non per ultima, sapete che noi donne abbiamo sempre poco tempo e questa cosa è di un’utilità impagabile.

Io per esempio, ho tatuato le mie sopracciglia ben quindici anni fa, l’ho fatto da un bel po’ di tempo, lo ribatto ogni anno e mezzo, due anni, perché le voglio sempre più definite, ci tengo tanto ma lo rifarei domani se potessi perché, nel mio caso, avevo un sopracciglio poco arcuato che non mi piaceva, era inespressivo e mi hanno completamente cambiato la forma del mio sopracciglio e mi hanno innalzato lo sguardo e sembrava avessi l’occhio quasi più grande. Poi ho fatto un anno e mezzo da anche il contorno labbra, ho scelto una cosa molto naturale ma ho ridefinito anche il mio contorno labbra e cosa posso dirvi? Dolore? Io personalmente ho provato più dolore nelle labbra e meno dolore nelle sopracciglia però è molto soggettivo: mettono un anestetico che si sopporta assolutamente e ci saranno punti che saranno più sensibili di altri. Io ho sopportato tutti e due abbastanza bene perché la voglia era talmente tanta di farlo che sapete che se noi donne vogliamo una cosa sopportiamo qualsiasi fatica.