Trattamenti e Macchinari Archivi - Pagina 11 di 15 - Isa in Confidenza
Browsing Category

Trattamenti e Macchinari

Trattamenti e Macchinari

Pressoterapia

11/15/2017

Buongiorno, chi di voi non ha mai usato la pressoterapia? Non ci credo se mi dite di si, che non l’avete mai usata perché è pressoché impossibile. La pressoterapia è uno dei trattamenti più venduti nei centri estetici perché ha un prezzo medio, basso e perché una persona, me lo sento spesso dire, dice: “piuttosto che far nulla faccio le presso, contribuirò a produrre, a star meglio”. In realtà vorrei farvi capire la vera funzionalità della pressoterapia, che io trovo fantastica, attenzione. Io la introduco sempre quando devo fare un programma estetico o protocollo, la pressoterapia c’è sempre nei miei protocolli, però non fa tutto la pressoterapia, non risolve i problemi del mondo, quindi andiamo a vedere che cosa fa molto bene la pressoterapia e che cosa, invece, non riesce a migliorare.

La pressoterapia è composta da due gambali che vengono infilati nelle gambe, nella parte lombare della schiena e nella parte dell’addome, cosa fa? Cosa produce? Parte dalla pompa vascolare del piede, quindi dalla pianta del piede, in senso centripeto, quindi dal basso verso l’alto, quindi verso il cuore, produce una sorta di pressurizzazione. Ci sono questi gambali che stringono il tessuto e fanno una sorta di linfodrenaggio meccanico. La sensazione che proverete una volta scese, una volta effettuata la seduta è un po’ quella di perdere una scarpa, come dico sempre, di svuotamento. Vi sentirete la gamba leggera, asciutta, è molto consigliata, per esempio per le persone che hanno problemi e fanno lavori dove stanno tanto in piedi, mi viene da pensare le parrucchiere, le bariste, le cameriere, persone che soffrono di molto il mal di gambe, la pressoterapia di rimette al mondo, io dico sempre. Effettua una stimolazione del microcircolo e un drenaggio dei liquidi. Viene spesso proposta, venduta o richiesta per cellulite, per adipe ma in realtà non è questo il suo ruolo.

La pressoterapia è fantastica, per esempio, d’estate abbinata a un bendaggio freddo, si svolge un’azione drenaggio e in più ti senti la gamba leggera. Se vogliamo che la pressoterapia ci dia la spinta per un protocollo anticellulite dobbiamo per forza abbinarla a altro perché da sola lei effettua solo il suo di lavoro, che è semplicemente di drenare i liquidi. Non è poco, per carità, ma tra drenare i liquidi e togliere la cellulite sapete che c’è il mare in mezzo. Ogni apparecchiatura nasce per un motivo, la pressoterapia nasce per il drenaggio, non per la cellulite, non per l’adipe, non per dimagrire. Questo volevo chiarirvi perché a volte vedo che c’è un po’ di confusione. Io trovo che sia fantastica se usata in maniera intelligente e con uno scopo definito e chiaro.

Anche qui è giusto che vi dica le controindicazioni, sono poche ma ce ne sono, persone che soffrono di tromboflebiti o trombosi non sono adatte a sottoporsi a questo tipo di trattamento, per il resto ovviamente la persona deve essere in un buono stato di salute in generale.

Anche qui spero di esservi stata utile e avervi chiarito degli aspetti benefici perché a volte c’è un po’ di confusione nel mondo dell’estetica riguardo alla pressoterapia, vi saluto come sempre, vi ringrazio tutte e qualsiasi informazione o dubbio scrivetemi pure che io sono qui a rispondervi.

Trattamenti e Macchinari

Ossigenoterapia

11/15/2017

Parliamo di ossigenoterapia vi va? La conoscerete sicuramente tutte ormai questa tecnica solo che volevo darvi il mio punto di vista, come tante volte faccio, anche su questo argomento. Allora intanto dobbiamo ringraziare l’estetista di Madonna, una tale Michelle Peck che ha portato alla ribalta questa apparecchiatura che era già stata progettata in Australia qualche anno prima, però lei è stata un po’ la fautrice, da lì in avanti, sapete che ogni cosa che lancia Madonna poi diventa moda. Al di là di tutto io trovo che sia stata geniale a portare in auge questa apparecchiatura e adesso vi spiego il perché. Io lo definisco il trattamento della sposa perché quel giorno sapete che la sposa dev’essere bellissima, si deve vedere solo lei, infatti l’ossigenoterapia ha un po’ questo effetto: molto forte, a livello impattante immediato. Non si può definire l’ossigenoterapia come un trattamento duraturo o che agisce molto in profondità però ha anche questo assolutamente degli aspetti positivi e dei benefici.

Viene usato molto spesso, per esempio, per farvi capire, prima di un servizio fotografico, viene utilizzato per la sposa in assoluto, è un trattamento di preparazione fantastico, proprio da fare il giorno prima o addirittura la mattina del matrimonio, perché non crea rossore ne’ alcun tipo di problema, anzi. Viene utilizzato per una cerimonia, per una serata importante, per tutte quelle tipologie di persone che desiderano avere un effetto immediato.

Come funziona questo trattamento: allora c’è un aerografo con una punta molto sottile, all’interno di questo aerografo si può mettere nell’ampolla il principio attivo specifico e di solito si mette ialuronico, un cocktail di vitamine, si lavora sull’antirughe o sulla schiaritura. La cosa bella e particolare è che questa punta, questo aerografo nebulizza il principio attivo punto per punto, in ogni microruga, il fatto che ha una punta molto sottile ci permette di lavorare nelle microrughe, nella zona oculare, nella parte proprio delle borse degli occhi, quindi da una parte nebulizza il principio attivo, dall’altra con l’ossigeno, nebulizzando l’ossigeno, fa in modo di creare questa sorta di linfodrenaggio, di massaggio linfatico e drenante. Quindi non solo il principio attivo andrà in assorbimento molto prima ma in più questo nebulizzare ossigeno produrrà una sorta di linfrodrenaggio, passatemi il termine, meccanico che, a sua volta, darà a tutti i tratti del nostro viso, che solitamente sono contratti, un rilassamento, una schiaritura, avrete l’occhio più grande, l’occhio più rilassato, più riposato, come se aveste dormito tante ore. Si lavorerà sulle borse sotto gli occhi, quindi un effetto rimpolpante e schiarente, come vi dicevo da sposa, appunto, quindi effetto sposa. E’ uno dei trattamenti anche meno costosi, consigliato a tutti, possono accedere economicamente a questo trattamento tante persone, secondo me, è veloce, è un trattamento che si può fare anche una volta al mese o due, io lo trovo fantastico perché con una seduta di mezz’ora-quaranta minuti, si riesce già ad avere una soddisfazione visibile fin da subito e a un prezzo giusto secondo me, non troppo elevato.

Indipendentemente da servizi fotografici, matrimoni, potete provarlo tutte, anzi ve lo consiglio vivamente, provatelo e poi magari mandatemi qualche foto del prima e del dopo che sono curiosa e mi piace sempre vedere i vostri risultati. Grazie ragazze, buona giornata a tutte.

Trattamenti e Macchinari

Laser diodo pochi risultati

11/11/2017

Ciao ragazze, chi di voi può ritenersi soddisfatta sul trattamento di epilazione permanente?

Penso che tantissime di voi avranno fatto un percorso di epilazione permanente o con luce pulsata o con laser diodo. Oggi voglio parlare di questo perché ricevo tantissime richieste, tutti i giorni, di aiuto da parte di molte ragazze che hanno difficoltà nell’ottenere risultato promesso. Non sono soddisfatte, il pelo ricresce e quindi andiamo a capire quali possono essere le cose che si sbagliano o che si fanno involontariamente e quindi allungano il tempi del risultato estetico importante. Andiamo a vedere quali sono gli aspetti che possono incidere sulla non riuscita di un trattamento, io li ho raggruppati in quattro punti fondamentali:

  1. Il primo punto è relativo alla parte tecnologica, poi andremo nello specifico, quindi all’apparecchiatura in se’.
  2. Il secondo punto è relativo alla tempistica con la quale vengono poi fatte le sedute
  3. Il terzo punto è relativo alla modalità di esecuzione della seduta stessa
  4. Il quarto punto è relativo alla responsabilità di quello che fa la cliente a casa

Adesso andiamo a vederli tutti: la parte tecnologia è relativa al fatto che io do’ per scontato che l’apparecchiatura, che sia diodo o che sia luce pulsata, sia funzionante, cosa significa funzionante? I manipoli hanno una vita, cioè hanno una serie di spot e dopo un tot di spot vanno rigenerati dall’estetista e questo, ovviamente ha un costo. Dipende dall’efficacia, più il manipolo è rigenerato più avrà un effetto importante. Quindi questo, so che farete fatica a capirlo ma dovevo dirvelo, è uno degli aspetti fondamentali, cioè il macchinario deve funzionare, dev’essere un macchinario rigenerato, un macchinario che funziona bene.

Per quanto riguarda la tempistica è fondamentale, anche qua sento persone che fanno la seduta ogni 40-45 giorni, sono troppo distanziati l’una dall’altra. Fate conto che un pelo ci mette 28 giorni per tornare in fase anagen, quindi spostarla un po’ più in là corriamo il rischio di perdere del tempo e di perderci una ricrescita fondamentale che è quella dell’anagen. Quindi per la tempistica devono essere fatte massimo ogni quattro settimane le sedute, soprattutto in fase iniziale. Per le prima cinque-otto sedute devono essere fatte in un tempo ristretto, poi si può allentare dolcemente, man mano che abbiamo il famoso diradamento, quindi cominciamo ad avere delle chiazze e a quel punto valutiamo se allungare le tempistiche ma all’inizio è fondamentale farlo ogni quattro settimane.

Oltre a questo ragazze, non dimentichiamo un aspetto importante, io sono della vecchia scuola, non faccio parte del mondo dell’epilazione di questo periodo, che ovviamente rispetto, ma che non condivido assolutamente. Sono dell’idea che per parlare di epilazione progressiva e per avere un dato importante non si deve mai andare al di sotto dalle dodici alle diciotto sedute perché questo? Perché il ciclo di vita del pelo dura diciotto mesi e questo è un dato di fatto, scritto sui libri di anatomia, non lo sto inventando io. Chi vi racconta che con cinque sedute, sei sedute vi toglie definitivamente i peli, purtroppo rimarrete deluse, devo dirvi che non è così, perché semplicemente facendo in questo modo non completa il ciclo di vita del pelo, non arriva fino al diciottesimo mese.

Il terzo punto è la modalità e qui, secondo me, c’è da discuterne perché è il punto in cui si fanno più errori, a mio avviso. La seduta come si dovrebbe fare, secondo il mio punto di vista. Prima di tutto dovrebbe essere l’estetista che vi rasoia, non voi che vi rasoiate il giorno prima perché l’estetista riesce a farvi un lavoro più pulito, vi lavora avanti e dietro, quindi la zona è davvero rasoiata bene. Dopodiché, matita bianca per proteggere i nei, per evitare la crosta e scottature, si inizia a passare il gel e si inizia a fare la seduta con il laser o con la luce pulsata. Perché è importante rasoiare e non fare la ceretta? Perché il bulbo rimarrà assolutamente sotto, tutti i bulbi rimarranno sotto e beccheremo finalmente le fasi anagen. Se voi, invece, vi fate fare dalla vostra estetista la ceretta o la fate voi, voi non fate altro che depotenziare il lavoro, perché andate a togliere i bulbi. La ceretta, ragazze, cosa fa? Estirpa il pelo con il bulbo, io con il diodo o con la luce pulsata cosa mi serve in realtà? Mi serve il bulbo perché la miccia sarà attratta dalla miccia del pelo che sarà mezzo centimetro perché l’avremo rasoiato e la luce andrà ad atrofizzare la papilla germinativa del pelo, dove il pelo va a nutrirsi attraverso i vasi sanguigni. Una volta atrofizzato, quel pelo non crescerà più, cresceranno i cugini di quel pelo e i cugini dei cugini, ecco perché si chiama epilazione progressiva definitiva. L’errore a volte è anche delle estetiste, scusate ma qua lo dico, l’estetiste fanno le cerette tra una seduta e l’altra di epilazione e non fanno altro che allungare assolutamente e non avere il risultato perché tolgono i bulbi. Quindi non fatevi mai fare cerette.

Il quarto punto è responsabilità vostra, invece. Se voi tra una seduta di luce pulsata e diodo e l’altra, nei ventotto giorni, quando cominciate ad avere la ricrescita e dovete andare in spa con il vostro fidanzato e vi dà fastidio andarci con il pelo e vi fate la lamette e ve la fate due-tre volte, perché dovete mettere la gonna, dovete andare in vacanza, questo sappiate che è vostra responsabilità, poi non dovete prendervela con l’estetista perché non va toccato il pelo da una seduta all’altra. Non va assolutamente toccato. Oltre a questo, se voi fate la lametta tra una seduta e l’altra create un altro problema che è quello di non aver sotto controllo la situazione, cioè l’estetista non vi vede con la crescita ma vi vede pulite il che le fa parametrare i valori della macchina in maniera errata. Quindi, se io ho un risultato importante posso abbassare le potenze, le affluenze e posso cambiare il processo della mia seduta, se io invece vedo un altro riscontro mi comporterò in maniera inversa con l’utilizzo dell’apparecchiatura.

Fate tesoro di queste informazioni, se possono esservi d’aiuto, scrivetemi le vostre esperienze, io so che ho tirato fuori un tema un po’ caldo, che fa arrabbiare molte donne purtroppo e quindi spero, una volta per tutte, di avervi chiarito questo arcano dell’epilazione permanente. 

Un bacio a tutte e alla prossima.

 

 

Trattamenti e Macchinari

Tipologie di fanghi per l’estetica

11/07/2017

Ciao ragazze! L’argomento di oggi sul blog sarà dedicato a fanghi e fangoterapie. Come agiscono, quali benefici hanno sul corpo e sull’organismo, ed a cosa bisogna fare attenzione? Se volete trovare una risposta a queste e altre domande sull’utilizzo dei fanghi, proseguite nella lettura! Continua a leggere