Cosmetici e Principi attivi Archivi - Pagina 5 di 6 - Isa in Confidenza
Browsing Category

Cosmetici e Principi attivi

Cosmetici e Principi attivi

Aloe vera in estetica

12/09/2017

Ciao ragazze, oggi vi parlo di una pianta che in estetica si usa tantissimo, che bevo proprio e che trovo dalle proprietà fantastiche, parliamo dell’Aloe vera. Pensate che solo il succo della pianta dell’Aloe vera contiene più di 200 attivi e più di 75 nutrienti anche, tra cui minerali, vitamine, quindi stiamo parlando veramente di un principio attivo che viene estratto, appunto, dalla pianta dell’Aloe, fortissimo.

Io personalmente lo bevo, a me aiuta moltissimo nella digestione, si può utilizzare anche come integratore interno. In estetica lo vediamo quasi dappertutto, nella cabina di un’estetista la possiamo trovare, per esempio, nella linea della podologia, della pedicure, perché ha una forte azione cicatrizzante, lenitiva e di adattamento, adattogena. A seconda del tipo di pelle al quale viene applicato, si adatta o a nutrire, o a lenire o disarrossare, ha talmente tante proprietà che è adattabile a tante circostanze diverse.

Ve ne parla una, ragazze, che non è mai stata molto green o bio, anzi, io ho sempre preferito il cosmetico di alta cosmesi, di marchi importanti, perché mi è sempre piaciuto il lusso nella cosmetica, di cercare l’ultimo ritrovato, però sull’aloe non posso negare la sua efficacia in ambito cosmetico. Quindi si parla molto di naturale, di bio, ecco l’Aloe, a mio avviso, è uno dei principi attivi che io considererei molto in base alle esigenze, da usare spesso insomma perché lo trovo, nella sua semplicità, unico.

Per esempio, vi elenco alcuni cosmetici che potreste considerare di acquistare proprio in funzione della presenza di Aloe: per esempio il doposole, il doposole come cosmetico se avesse l’Aloe all’interno voi siete no tranquille, di più perché avrete sicuramente il corpo reidratato da quello che il sole vi toglie; oppure il prodotto dopo cera, per esempio. Si utilizza moltissimo il principio attivo dell’Aloe all’interno di un dopo cera, quando la pelle è arrossata. Per l’uomo dopo la rasatura, se sto qua una mezz’ora me ne vengono in mente altre mille, dalle formulazioni per le maschere a tutte le creme che possono contenerlo per couperose, pelli sensibili, per le pelli acneiche, perché essendo un disinfettante e cicatrizzante, quindi dai ragazze, da domani Aloe vera per tutte, mi raccomando, ciao!

Cosmetici e Principi attivi

Nutraceutici e integratori in estetica

11/24/2017

Ciao ragazze, normalmente non parlo di alimentazione perché mi attengo al mio ramo che è quello dell’estetica però c’è da fare una considerazione importante: i nutraceutici e gli integratori di bellezza fanno ormai parte del nostro mondo quindi io voglio spendere del tempo per darvi il mio punto di vista.

Vanno considerati perché possono potenziare il trattamento che farete dalla vostra estetista e quindi aumentare il risultato, assolutamente farà parte di una nuova abitudine di vita che è salutare perché voi sapete che si utilizzano principalmente perché negli alimenti non riusciamo più a trovare tutti i nutrienti che dovremmo invece trovare nell’alimentazione tradizionale. Quindi l’integratore serve a integrare, appunto e da qui, perché no, ci sono proprio dei nutrienti che vanno molto bene per tutta una serie di inestetismi.

La cosa che mi fa molto piacere constatare è che anche le più grandi aziende cosmetiche, ormai, hanno iniziato a inserire abbinato al cosmetico l‘integratore che poi contenga lo stesso principio attivo o nutriente e questa è una cosa che ovviamente spinge ancora di più il risultato stesso che avrà la cliente.

Pensate che l’Italia è il Paese, in Europa, con il più alto tasso di utilizzo proprio degli integratori. I più usati in estetica sono, generalmente, acido ialuronico, collagene, anche da bere, tutti gli antiossidanti, ovviamente per i radicali liberi, contro i radicali liberi; omega tre, omega sei, questi sono quelli più utilizzati solitamente.

Li utilizzo anche io ovviamente, io viaggiando molto, spesso nei ristoranti non c’è modo di alimentarsi come uno vorrebbe o dovrebbe e nel mio caso sono molto utili. Li ho qua, ve li faccio vedere, non sono molti però li prendo tutti i giorni: vitamine del gruppo B1 e B2, potassio e magnesio, capelli e unghie, omega tre per la circolazione del sangue che per noi donne è fondamentale e questo è un integratore perché ho problemi di vista e questo rafforza l’iride dell’occhio. Quindi, vedete, non solo a livello estetico ma anche a livello salutare. Li prendo tutti i giorni, i risultati io li ho visti, basta essere costanti ed è una cosa che vi consiglio di tenere in considerazione perché più passerà il tempo più avremo bisogno tutti di integrare.

Avete capito tutte, ragazze, che è importante nutrire la pelle sia da dentro che da fuori, quindi non stupitevi se troverete dalla vostra estetista queste novità perché sicuramente anche lei si sarà aggiornata e farà in modo di abbinarvi il cosmeceutico al nutraceutico più adatto. Io con questo vi saluto, vi ringrazio e alla prossima.

Cosmetici e Principi attivi

Ginseng

11/24/2017

Ciao ragazze, oggi parliamo di uno tra gli antiossidanti più famosi in assoluto, parliamo del ginseng, ovvero la sua nomenclatura INCI è Panax ginseng e sapete cosa significa “panax” in latino? Significa un po’ “curatore di tutti i mali”, è sempre stato visto dalla medicina cinese in questo modo. Adesso andiamo un po’ a conoscerlo: il ginseng è una pianta piccola, con delle bacche rosse, cresce in genere dove ci sono climi molto freddi (Corea, Siberia del Nord) e viene proprio utilizzato e viene utilizzato principalmente proprio come cura, in generale, sia dal punto di vista cosmetico ma anche, poi vedremo, a livello di salute, proprio come antiossidante.

Per la sua rarità, perché è una radice molto rara il ginseng, veniva utilizzato nel 1902, addirittura dai medici cinesi solo su una strettissima cerchia di fortunati perché aveva un costo esorbitante, tant’è che ho letto una cosa carina, il sindaco di Pechino, pensate, aveva valutato il ginseng e aveva detto di questa radice: “vale tanto quanto l’oro”, proprio perché era ricercatissima ed era molto difficile da trovare e, appunto, solo pochi eletti della borghesia potevano usufruirne.

Cosa contiene il ginseng? Contiene vitamine, B1, B2, vitamina C, oligoelementi, contiene il fosforo, il calcio, il magnesio. Per quel che riguarda l’utilizzo che possiamo farne al di là dell’uso cosmetico, di cui adesso ovviamente ve ne parlo, sapete che è più energizzante del caffè. Per esempio, aiuta moltissimo la memoria, la concentrazione per chi deve studiare, deve effettuare magari un esame, per cui serve uno studio, serve la concentrazione, è indicatissimo. Adesso però, andiamo a capire quello che interessa a noi.

L’utilizzo cosmetico del ginseng viene, diciamo, impiegato tantissimo nelle creme anti-età perché è un antiossidante e quindi va benissimo nei casi di radicali liberi, contro i radicali liberi, oltre, ragazze, a stimolare moltissimo il microcircolo, ha una funzione di stimolazione circolatoria molto importante.

C’è da aggiungere poi che diversi studi hanno dimostrato come il ginseng attivi un rilascio ormonale di un ormone in particolare che è il cortisolo, a sua volta questo ormone ci aiuta tantissimo nei casi di stress importanti, fisici e psichici, quindi il cortisolo è fondamentale. Il ginseng aiuta proprio nella produzione di questo ormone. Dove si trova? Dove possiamo reperire il ginseng? In qualsiasi erboristeria, lo trovate in tantissime formulazioni: secco, liquido, lo trovate in infusi, tinture madre, anche in capsule, quindi è reperibile in qualsiasi formulazione e ovviamente all’interno dei cosmetici, quindi potete anche integrarlo non solo nel prodotto cosmetico ma anche per bocca o come integratore alimentare.

Allora ragazze, fatemi sapere se assumete soltanto il caffè al ginseng oppure lo assumerete da qui in avanti anche per motivi estetici e cosmetici, io me lo auguro tanto perché vi farà senz’altro molto bene. Un bacio e alla prossima.

Cosmetici e Principi attivi

Come scegliere il cosmetico giusto

11/17/2017

Ciao ragazze, curiosità che vi chiedo: come scegliete il prodotto cosmetico giusto quando dovete acquistarlo? E’ un aspetto troppo importante e molto spesso viene sottovalutato. Allora, in primis c’è una persona, si chiama la vostra estetista, guarda caso, che può darvi i migliori consigli del mondo in questo senso e quindi la cosa che mi viene da dirvi è: usatela! Mi sembra di vedervi, davanti a tutti questi scaffali pieni di prodotti, 1200 tipologie diverse di formulazioni, packaging che luccicano, bellissimi e voi che siete li’ che dite: “mah, andrà bene?”, magari consigliati da persone che, ovviamente, sanno fare il loro mestiere ma voi rimanete con un punto di domanda. Quindi ecco qua qualche suggerimento utile per voi:

Primo punto, tenete conto della stagionalità: se prendete una crema a luglio, non può essere la stessa che prenderete a dicembre, quindi la vostra pelle, in base alla stagionalità, al caldo, al freddo, all’estate, all’autunno, all’inverno cambia radicalmente, quindi bisogna tenere conto di questo aspetto fondamentale. Sfatiamo il mito che se usiamo una crema antirughe, anche il latte per esempio o il siero devono avere la stessa funzione, la famosa regoletta della linea tutta uguale. Ecco, non è così e non è detto perché la pelle può aver bisogno di essere detersa con un detergente un po’ aggressivo, un po’ forte e può aver bisogno, allo stesso tempo, di una crema notte antirughe, quindi super idratante. Questa cosa deve essere ragionata, non è una regola per tutte uguale.

Il principio attivo che utilizzate andrebbe cambiato ogni due-tre mesi, nel senso che spesso mi dicono “io uso lo ialuronico perché mi trovo bene” ma la tua pelle non può andare avanti per due anni solo con lo ialuronico. Il principio attivo va cambiato, un po’ come nell’alimentazione, se ci pensate, va variato e la vostra pelle di questo vi ringrazierà molto perché avrà principi attivi uno diverso dall’altro.

Testate varie linee, cambiate spesso, siate anche curiose, perché no. Osate anche con formulazioni diverse, texture diverse, alla vostra pelle piacerà tantissimo e ve lo dimostrerà con i primi cambiamenti positivi che voi vedrete allo specchio. Fate una proposta alla vostra estetista, ditele: da adesso, ogni mese e mezzo, tu mi cambi prodotto cosmetico, ne trovi uno adatto a me ma voglio cambiare formulazione e principio attivo. Vedrete che la vostra pelle ne sarà felice. Fate questo piccolo test e siate un po’ il piccolo chimico di voi stesse, osate, cambiate e io sono qua che aspetto le vostre risposte e i vostri risultati. Ciao a tutte.