Ciao ragazze! Oggi voglio aiutarvi a capire la differenza tra la tonificazione del muscolo, e quella della cute, cioè del tessuto connettivo. Spesso le clienti chiedono il nostro aiuto per migliorare zone del corpo come interno cosca, braccia e addome, per citare quelle più frequentemente in situazioni critiche, ma non hanno ben chiaro se quello che serve è un’azione sul muscolo, sulla pelle o su entrambi i distretti.
Ciao ragazze, oggi voglio parlarvi di una tra le cose che mi piacciono di più, nel senso che io adoro particolarmente il dormire, io dormirei sempre. Potrei stare senza mangiare ma mai senza dormire perché io, nel mio caso, ho un problema un pochino grave di vista e ogni volta che dormo mi rigenero completamente il corpo, perché sapete che la vista poi affatica tutto il corpo.
Oggi voglio parlarvi non tanto del mio “problema” ma di quello che ci può dare in estetica dormire almeno 8 ore a notte e di quello che può cambiare. L’Università di Cleveland, in associazione con Esteé Lauder, ha condotto proprio uno studio dove ha preso un campione di almeno 60 donne, che avevano un’età tra i 35 e i 49 anni e hanno diviso 30 donne definite dormiglione, cioè la classica donna che dorme, come me per esempio, con piacere e davvero in maniera profonda e 30 donne che invece avevano un sonno disturbato. Hanno notato delle differenze i dermatologi che hanno condotto questo studio, importantissime: hanno rilevato, in pratica, che la differenza tra un gruppo e l’altro era legata alla percentuale di chi tratteneva più acqua o meno acqua nel tessuto. In pratica chi dormiva male ne tratteneva di meno e voi sapete quanto l’acqua e il fatto di trattenere acqua sia fondamentale per la prevenzione sulle rughe.
Pensate che anche a livello endocrino dormire fa bene, perché il sonno mantiene a un livello equilibrato un ormone, chiamato ormone della crescita, lo stesso ormone che dall’invecchiamento, dai 30 anni, dai 20 anni in avanti comunque diminuisce la sua produzione e questo porta a un rallentamento del metabolismo, ovviamente. Anche qua, ragazze, c’è da prendere una beauty routine, come si dice, un piccolo impegno: dormire bene, veramente, ci fa essere più belle, la pelle più sana, più luminosa, quindi prendetevelo proprio come impegno, come può essere metter la crema, come può essere tutto il resto che fate, cercate di impegnarvi anche nel dormire bene, nel dormire profondamente, perché questo, poi, vi porterà vantaggi numerosi. Quindi trovate voi cosa vi fa dormire bene, non so, potrebbe essere una tisana prima di addormentarvi, una camomilla, può essere un cuscino diverso, un materasso diverso, perché no, io personalmente ho notato una differenza grandissima cambiando semplicemente il materasso. Quindi, vi invito a dormire bene perché non è poco dormire bene per la bellezza di una donna.
Non so voi ma io sono abbonata a qualsiasi rivista che parli di estetica, le aspetto con ansia, non vedo l’ora di aprirle tutte e di leggerle e magari di trovare l’ultimo ritrovato, l’ultimo principio attivo ritrovato per risolvere quell’inestetismo tanto agognato, oppure l’ultima tecnologia che parta, non solo dal punto di vista commerciale, ma una volta tanto da un punto di vista logico, tecnico, anatomico e invece niente, io rimango delusa perché apro le riviste e vedo ancora protocolli tecnici che partono da peeling, spazzolatura, fango e posa, fiala e massaggio.
Trattamenti che si facevano solo trent’anni fa. L’impressione che ho leggendo questi articoli è quella che vogliono relegare l’estetista a mani, piedi, fanghetto e massaggino e ora non voglio dire che il fango non serve, che il massaggio non serve, hanno una funzione per carità di Dio ma nel 2017 c’è ben altro che l’estetista può fare, spero siate d’accordo con me.
Ragazze le pulizie del viso, i fanghi, i massaggi esistono ma apriamoci verso nuovi mondi, cosa significa? Questa è anche colpa dell’estetista secondo me perché vi accontentate, a volte, invece di sperimentare nuovi protocolli, aprire la mente, ricercare un nuovo cosmeceutico purissimo, studiare come farlo andare in penetrazione, provare un’apparecchiatura che messa insieme ad altre o che comunque concilii un metodo che abbia un senso. Quello che dico io è che se anche le riviste specializzate del settore parlano sempre e solo più o meno delle solite cose poi non lamentiamoci del fatto che il medico è mille volte più innalzato di livello rispetto all’estetista perché questo è quello che esce vedendo queste riviste specializzate, appunto, cioè si, ci sono le apparecchiature ma se tu vai a vedere adesso il protocollo tecnico, fasi 1, fase 2, fase 3 è fatto ancora in questo modo. Quindi ritengo che si debba ancora fare dei passi avanti, addirittura e qua mi tirerò un pochino di ira addosso di alcune aziende, anche le aziende che si pubblicizzano all’interno di queste riviste non si pubblicizzano in modo veritiero perché c’è ancora gente che si permette di scrivere che l’endodermico toglie la cellulite o che il vacuum toglie la cellulite. C’è un’estetista che magari si forma poco e si affida e si forma su certi tipi di riviste poi è normale che pensi magari anche di essere nel giusto invece di formarsi anche a livello scientifico, anche da altre fonti.
Quindi, ragazze, vanno benissimo le riviste che ci tengono informate sull’ultimo prodotto nato di quella casa cosmetica o dell’altro, quello che conta, non dimenticatevi e scusate se torno spesso su questo punto, è il risultato che voi date alla cliente, quindi dovete fare di tutto per formarvi affinché riusciate a dare dei risultati diversi, più alti, più forti, più tangibili e concreti, che non siano solo un semplice drenaggio dei liquidi o che siano legati a metodi antichi che si usavano vent’anni o trent’anni fa perché l’estetista può e deve fare più di così.
E’ inutile negarlo, il packaging di un prodotto cosmetico ci affascina tutte tantissimo, io per prima in assoluto. Tanto è vero che quando vado in profumeria o in un centro estetico e devo acquistare un profumo o una crema per il corpo o per il viso, ovviamente vengo affascinata dalla confezione, dal vasetto, da quanto prezioso o lussuoso è e può stare nel mio bagno, le classiche cose che sicuramente fate anche voi. Però poi c’è un secondino in cui la mia mente mi dice: “Isa non guardare solo l’estetica e chiedi che cosa c’è all’interno di questo prodotto, sentire ovviamente anche la texture, capire se va bene veramente per me oppure sto comprando un prodotto bello da vedere.
Ci sono dei prodotti bellissimi da vedere, di linee cosmetiche molto importanti di cui non posso fare il nome in questo momento, che io ho provato su me stessa e avevano conservanti, siliconi, chi più ne ha più ne metta, prodotti anche molto costosi, prodotti bellissimi però non avevano la qualità del prodotto, quindi non avevano una percentuale molto elevata di attivo all’interno, utilizzavo questo latte, mi ricordo particolarmente un latte detergente dove continuavo con l’acqua a cercare di toglierlo e a detergermi perché mi sentivo questa patina addosso che per la mia pelle non andava assolutamente bene. Era un’azienda molto famosa che costava anche parecchio e si vende in profumeria, per esempio. Bisogna sicuramente provarli i prodotti, accertarsi che abbiano non solo il prezzo e il nome ma anche la qualità vera e quindi anche testarli su di voi. Alla base di tutto cosa c’è, di tutto questo? Voi dovete conoscere la vostra pelle e se non la conoscete voi dovete trovare qualcuno che la conosca, sappia riconoscerla e consigliarvi al meglio. Partiamo da questo presupposto, capire davvero quali sono le esigenze cutanee vostre, avete bisogno di idratare, di sebonormalizzare, di calmare, di disarrossare, di lenire, idratare, antirughe, che cosa nello specifico?E di conseguenza vi indirizzerà verso più prodotti perché il mio consiglio è quello di farvi consigliare più alternative, non una soltanto e quindi di metterle vicino. Ovviamente leggere un attimo l’INCI, ora non so se voi ve ne intendete o meno però c’è un modo corretto, magari prossimamente farò un video su questa cosa, quindi guardare non solo l’estetica ma la qualità del prodotto stesso.
D’ora in poi non ci soffermeremo più solo sull’estetica del prodotto ma guarderemo i contenuti che sono quelli che andremo a dare come nutrimento alla nostra pelle, quindi è importantissimo, va bene ragazze? Grazie alla prossima.