Consigli di Isa Archivi - Pagina 15 di 23 - Isa in Confidenza
Browsing Category

Consigli di Isa

Consigli di Isa

Estetica – stesso servizio, costi differenti

02/14/2018

Ciao a tutte, amiche di Isa in Confidenza, oggi faccio un video solo per voi, dal profondo del cuore. Immagino che molte di voi, qualcuna sicuramente, vi sarete chieste come mai in alcuni centri estetici alcuni servizi hanno un costo e quegli stessi servizi, magari in un altro centro, hanno un costo più del doppio, una differenza abissale. Premetto che io non sono Dio, quindi quello che dico io non è legge e che non mi permetto con questo video di voler imporre un prezzo ai centri estetici, ognuno è libero di dare il valore che ritiene giusto al proprio servizio. Questa però, se mi permettete, è una valutazione che faccio avendo a che fare con vari centri estetici e vi do’, così, qualche indicazioni su quali sono le cose che voi dovrete notare o magari fare attenzione.

Diciamo che, in generale, la differenza di prezzo può variare per vari fattori, vediamone qualcuno: la prima cosa che mi viene in mente è, per esempio, l’igiene di un centro estetico. Un centro dove tu puoi mangiarci per terra, dove c’è pulito negli angoli, dove uno solitamente non nota, è sicuramente un centro che merita e che è giusto che acquisisca un valore e anche, perché no, un livello economico più elevato.

Un altro è caratterizzato dalle apparecchiature, un centro che ha tecnologie di ultima generazione, che investe di continui sulle apparecchiature, che investe su linee cosmetiche che hanno un livello medio alto e quindi, per l’estetista, un costo maggiore, per esempio i corsi di formazione. Un centro estetico che manda il suo personale a formarsi continuamente.

Un altro aspetto riguarda il contesto in cui sono, le attrezzature che ci sono all’interno di un centro, per esempio, le poltrone per le pedicure super innovative, che sembrino simili alle poltrone mediche per uso dentistico; lettini elettrici ma particolarmente comodi, particolarmente finiti in un certo modo. Ci sono dettagli anche nelle attrezzature che fanno la differenza.

Veniamo a noi e veniamo ai dettagli di cui vi parlavo prima: prendiamone uno di estetica di base, il refill, che noi tutte conosciamo. Ci sono dei refill che voi troverete in alcuni centri a 25€, in alcuni casi anche a 20, 18€ e dei refill che in alcuni centri arrivano a 50-55€, com’è possibile?

Al di là del fatto della sterilizzazione di spingipelle, forbicine, lime, quindi imbustate con data in autoclave, al di là della fresa aspirante che fa la differenza, perché una fresa aspirante e limare di mano se permettete cambia per la cliente perché si respira tutto l’acrilico tossico e la polvere e non è così professionale essere cosparsi di polvere bianca ma io volevo soffermarvi a dirvi che ci sono alcune onicotecniche che fanno dei master, ragazze, ci sono dei veri e propri concorsi in nails, che non riguardano solo i decori ma riguardano le forme di unghie. Una brava onicotecnica che si è fatta un master o che magari lo ha vinto, magari ha contribuito a fare un corso di formazione sulle forme di unghie, se permettete ha un valore di più. Quindi voi mi direte: “ma io ho poche pretese perché non mi faccio lo stiletto, le porto corte”, ricordatevi che una brava onicotecnica che fa lo stiletto sul corto è il top, è fantastica, vi farà un corto perfetto. Questo fa differenza. Chi ha studiato le varie forme e vedete che ci impiega, io per esempio sono una cultrice, almeno un’ora e mezza per fare un refill fatto bene su un’unghia lunga come la mia, che le guardano in controluce, che sull’unghia ci stanno un quarto d’ora anche sull’applicazione del gel perché controllano tutto, questi sono dettagli che non possono passare inosservati e comunque i corsi di formazione, i master, contano.

Un altro esempio lo facciamo magari sull’estetica avanzata, su un’apparecchiatura, per esempio sulla radiofrequenza. Alcuni centri estetici la mettono, come prezzo di listino, a 40€ – 35€, altri la mettono a 80, addirittura anche 120€ in alcuni casi. La differenza dove può stare, per esempio, in un trattamento dove, si e no, vi passano il latte detergente sul viso e vi lavorano il manipolo magari solo sull’ovale e non il collo e non il decolleté, mezz’ora di tempo massimo e questo per loro è fare una radiofrequenza. Poi andate in un centro invece, dove prima di usare la radiofrequenza cercano di passarvi qualcosa che faccia una preparazione cute, non dico un acido ma un qualcosa che li aiuti a far si che la radiofrequenza agisca meglio, quindi un trattamento di preparazione. Dopodiché passando alla radiofrequenza, ovviamente la lavorano sul collo e sul decolleté, quindi completamente tutto il mezzo busto di una donna. Dopo aver fatto la radiofrequenza c’è la maschera, c’è magari un altro tipo di trattamento, poi ragazze, il costo è uno degli elementi da valutare in un centro estetico o comunque in un servizio. Non è l’unica cosa che vi fa capire se quel centro estetico lavora bene o male, perché dico questo, perché ci sono centri estetici che lavorano sotto costo secondo me e che lavorano benissimo e sono, magari, professionali, puliti, bravissimi; al contrario, centri estetici che chiedono molto senza dare poi il servizio adatto, idoneo al costo che chiedono.

Quindi io ho cercato di darvi qualche elemento da considerare, provate a pensarci d’ora in avanti, quando vedrete queste differenze strane e che non vi spiegate, provate a riflettere su questi aspetti. Io vi saluto e vi ringrazio.

Consigli di Isa

Quando è il caso di cambiare centro estetico?

02/09/2018

Ciao ragazze, sapete che la mia rubrica Isa in Confidenza è nata per dare davvero un supporto a tutte le donne utilizzatrici del mondo dei centri estetici, quindi oggi è proprio il video per voi, nel senso che mi prenderò le ire di qualche estetista però ahimè questa è la rubrica che nasce per questo motivo.  Ho pensato di aiutarvi a percepire cinque campanelli d’allarme che vi indicheranno quando c’è da cambiare centro estetico o comunque quando c’è una situazione non positiva da tenere sott’occhio.

Faccio una premessa, ragazze: questa non vuole essere una bibbia eh, io vi do’ il mio parere e il mio punto di vista, dato dalle mie esperienze lavorative, chiaramente rimane il mio punto di vista.

Il primo campanello d’allarme riguarda un’offerta di servizi non sufficiente, diciamo così, a coprire tutti quelle che possono essere le esigenze di una cliente. Per esempio se in quel centro che state frequentando fanno solo estetica di base, per quanto lo facciano bene, quindi mani, piedi, ceretta, la pulizia del viso, senza nessul altro tipo di servizio in più, epilazione permanente o per esempio macchinari per esempio dimagrimento o dermopigmentazione, trucco semipermanente, extension ciglia, cioè nel momento in cui voi avrete l’esigenza di effettuare questi trattamenti, vi troverete in difficoltà probabilmente.

Secondo punto, secondo campanello d’allarme, l’igiene e la pulizia ma la pulizia nei dettagli. A cosa mi riferisco, è normale che deve esserci pulito ma deve esserci pulito dove non si vede, anche, quindi controllate i manipoli delle apparecchiature. I manipoli delle apparecchiature sporchi di olio e senza essere “igienizzati” tra un trattamento e l’altro, tra una cliente e l’altra, ovviamente non vanno bene; tappeti sporchi, a volte ci sono tappeti bellissimi ma i tappeti sono i primi raccoglitori di germi, batteri, polvere; muri sporchi di cera, olio da massaggio, notate tutti questi particolari. Chiaramente penso che faccia piacere a tutti frequentare un ambiente non dico lussuoso ma per lo meno pulito nei dettagli. Quindi la pulizia non è solo veder pulito in generale ma uno scaldacera tenuto male, un muro imbrattato di ceretta, un manipolo o i prodotti cosmetici sporchi sono dei dettagli che ovviamente significano qualcosa.

Il terzo punto riguarda le titolari o le responsabili o le addette che si occupano delle vendite e che ahimè si occupano solo di quello. Se voi trovate una persona che vi vende un programma estetico e la stessa persona poi la rivedete solo alla fine del protocollo, per vendervi il mantenimento, diffidate perché una persona professionale dovrebbe assumersi la responsabilità dei monitoraggi, dei controlli, quindi di entrare in cabina e di chiedervi come sta andando, di guardare con voi le misure, le schede, le foto, analizzare i progressi, invece in tanti istituti purtroppo non avviene. Avviene la vendita poi non vedi più la persona che ti ha venduto il pacchetto e la rivedi solo a cose finite.

Il quarto punto riguarda le offerte promozionali, cercate di controllare che siano a prova di listino prezzi, cioè che siano congrue tra l’una e l’altra. Ad esempio ragazze, se voi acquistate una promozione che dice avere uno sconto del 20% e confrontando poi con il listino prezzi scoprite che questo 20% non esiste, fate questi tipi di controlli.

Il quinto tipo di controlli riguarda la scheda cliente. Se voi non avete una scheda cliente nel centro che state frequentando è un problema perché non avete uno storico, perché nessuno scrive che principio attivo ha utilizzato su di voi, se siete allergica a qualcosa, se avete delle controindicazioni nell’utilizzare qualcosa, semplicemente le date dei trattamenti che state facendo per avere un’idea di che punto siete con i trattamenti, con i risultati, con i monitoraggi, uno storico. Cercate di notare e di richiedere che venga compilata e che venga aggiornata quotidianamente la vostra scheda. Sarei stata qui fino a questa notte, spero che lo capiate perché sono davvero tante le cose da considerare in un centro estetico, io ho cercato di elencarvi quelle particolari, che magari da sole fareste fatica a notare. Tenetele in considerazione e fatemi sapere come vi trovate e se il vostro centro estetico ha i cinque famosi punti oppure non li ha. Vi ringrazio e vi saluto.

Consigli di Isa

Come leggere l’INCI dei prodotti cosmetici

02/07/2018

Ciao ragazze, buongiorno a tutte. Oggi finalmente è arrivato, a grande richiesta, il video sull’INCI, ovvero sull’etichetta del prodotto cosmetico, quindi come leggere un INCI, che cos’è un INCI, cerco di darvi tutti i dettagli che possono esservi utili rendendolo più semplice possibile.

La prima regola fondamentale è l’ordine con il quale gli ingredienti sono scritti all’interno dell’etichetta. Cosa significa, che i primi ingredienti che voi vedrete scritti saranno anche gli ingredienti che saranno all’interno in percentuale maggiore, nel cosmetico.

La seconda regola è il linguaggio. Quando le sostanze contenute all’interno del cosmetico, del prodotto sono elencate in latino, significa che sono state introdotte senza alcun tipo di modificazioni, cioè tali e quali, quindi tali e quali a come sono state ricavate, senza alcun tipo di alterazione. Mentre invece, quando gli ingredienti sono elencati in lingua inglese significa che quegli ingredienti sono stati modificati a livello chimico.

I coloranti artificiali, invece, vengono denominati in genere da dei numeri, da un codice numerico e da proprio una sigla, fatta da CI, due lettere; un’altra chicca che vi do’ e che potrebbe tornarvi utile è che per tutti gli estratti naturali che sono all’interno del cosmetico troverete un asterisco. Il simbolo dell’asterisco vi farà capire che quello è un estratto naturale.

Ovviamente, tanta attenzione in questo video va data, da parte mia, ai siliconi, petrolati, conservanti e tutte quelle componenti che ci sono all’interno di un cosmetico e che a volte fanno paura. A volte ci chiediamo ci saranno? in che quantità? quanto male fanno?

Non sono un chimico però le macrocose si devono sapere. I petrolati, chiamati anche idrocarburi o grassi minerali, sono raffinati dal petrolio, i più nocivi sono i PEG. Diciamo che il petrolato numero 1, per intenderci, un nome che conoscete in tante è la vasellina o la paraffina liquida .

I siliconi invece, sono polimeri semiorganici che vengono estratti dalla silice e questi sono indispensabili per cosa? avete presente quando sentite la texture del prodotto morbida e vellutata, ecco i siliconi rendono un prodotto, ecco, mi viene da pensare a una crema da massaggio, meno appiccicaticcia, più scorrevole e danno quella sensazione di piacevolezza.

A volte si da’ la colpa ai siliconi perché si dice che i siliconi creano quella barriera occlusiva, nel bene e nel male, io dico questo. Perché un prodotto, è logico che dipende dalla sensazione, nemmeno a me piace sentirmi la patina sul viso però c’è da capire perché una minima parte, ragazze, serve a non fare evaporare l’acqua dalla nostra pelle, quindi trattiene e ci fa trattenere l’acqua e quindi ci idrata in senso indiretto.

I conservanti, invece, voi tenete presente che in un cosmetico la quantità maggiore è formata dall’acqua e l’acqua è il terreno fertile per far si che nascano dei microrganismi,  dei batteri. I conservanti servono ovviamente a non far nascere questi batteri all’interno del cosmetico. E’ fondamentale per mantere un cosmetico fresco e integro.

Quindi ragazze, quando scegliete una crema, d’ora in avanti, anche se non siete chimiche, cercate di darci un occhio all’etichetta, a parte gli scherzi, e di tenere presente queste due-tre indicazioni che non sono molte e sono facili.

Vi ringrazio, vi saluto e buona giornata.

Consigli di Isa

Invecchiamento e lassità cutanea

02/07/2018

 

Noi invecchiamo perché? Proviamo a rifletterci. Noi invecchiamo perché a vent’anni, se voi guardate i bambini sono rosa perché è il massimo potenziale collagenico. Quella produzione di collagene lì pian pianino non la produciamo più come invece veniva prodotta quando avevamo vent’anni, sedici anni e via dicendo. Quindi questa cosa lentamente viene a mancare e porta all’invecchiamento cutaneo che nel viso si trasforma in rughe, macchie, perché comunque la pelle si assottiglia di spessore, la trama stessa, il colorito si spegne; nel corpo esistono le atonie: la pelle cadente all’interno delle braccia, il seno, l’addome, ptosi addominale, la tasca, l’interno coscia, la coulotte de Chevalle, le lombari della schiena, quelle sono cose che non si lavorano con il muscolo ma lavorando il connettivo. Che poi vada bene comunque lavorare il muscolo sono d’accordissimo ma non lo deve fare certo l’estetista questa cosa…